Alexandre Imbert, J. Pierpont Morgan e il collezionismo della maiolica italiana fino al 1914
Amici di Doccia - I, 2007
Amici di Doccia - II, 2008
Amici di Doccia - III, 2009
Amici di Doccia - IV, 2010
Amici di Doccia - IX, 2016
Amici di Doccia - V, 2011
Amici di Doccia - VI, 2012
Amici di Doccia - VII, 2013
Amici di Doccia - VIII, 2014-2015
Amici di Doccia - X, 2017
Amici di Doccia - XI, 2018
Andrea Scacciati
Archive of the British Institute of Florence
Argenti toscani del ’700 e dell’800 e l’archivio inedito di Costantino Bulgari sugli argenti toscani
Aspetti della normativa penale nel commercio antiquario
Attorno al marmo
Be Jeweled
Body and Soul
Carlo Ludovico Ragghianti
Cartelloni e copertine
Catalogo dei pittori fiorentini del ’600 e ’700
Cesare Dandini
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Cortonantiquaria 2004
Cortonantiquaria 2005
Cortonantiquaria 2006
Cortonantiquaria 2007
Cortonantiquaria 2008
Cortonantiquaria 2009
Cortonantiquaria 2010
Cortonantiquaria 2011
Da Ambrogio Lorenzetti a Sandro Botticelli
Dagli eredi di Giotto al primo Cinquecento
Dal respiro dell’antico ai moti del cuore
Dal rilievo alla pittura
Dalla tradizione gotica al primo Rinascimento
Dall’asta al Museo
Di Seta d’Oro e d’Argento
Dianora e Maddalena
Disegni antichi e dell’Ottocento da una collezione privata parmense
Disegni dall’antico
Domenico da Tolmezzo
Eternità e nobiltà di materia
Faenza - a. C, n. 1, 2014
Faenza - a. C, n. 2, 2014
Faenza - a. CI, n. 1, 2015
Faenza - a. CI, n. 2, 2015
Faenza - a. CII, n. 1, 2016
Faenza - a. CII, n. 2, 2016
Faenza - a. CIII, n. 1, 2017
Faenza - a. CIII, n. 2, 2017
Faenza - a. CIV, n. 1, 2018
Faenza - a. CIV, n. 2, 2018
Faenza - a. CV, n. 1/2, 2019
Faenza - a. XCIX, n. 1, 2013
Faenza - a. XCIX, n. 2, 2013
Faenza - a. XCVII, numero unico 2011
Faenza - a. XCVIII, n. 1, 2012
Faenza - a. XCVIII, n. 2, 2012
Fondazione Salvatore Romano
Gaspar Rem
Giovacchino Fortini
Giuseppe Sanmartino, Angelo Viva
Gli inventari delle corti
I marmi di Giuseppe Piamontini
I volti della fede
Iconografia di Pistoia
Il Laocoonte di Vincenzo de’ Rossi
IL MUSEO DEL DUEMILA
Il racconto del Presepe di Vaglia di Giovanni della Robbia
Il Rinascimento da Firenze a Parigi. Andata e ritorno
Il Risorgimento della maiolica italiana: Ginori e Cantagalli / The Revival of Italian Maiolica: Ginori and Cantagalli
Immagini dal Risorgimento
Jacopo Sansovino. Annibale Carracci
La Bella Maniera in Toscana
La circolazione dei beni culturali
La favola di Apollo e Marsia di Angelo Bronzino
Le medaglie italiane del XVI secolo
Le opere e i giorni
Le stanze dei tesori
Le stanze del collezionista
Le statue del Marchese Ginori
Leggi, bandi e provvedimenti per la tutela dei beni artistici e culturali negli antichi stati italiani
Les plus belles pendules françaises / The Finest French Pendulum-Clocks / Le più belle pendole francesi
L’archivio dell’Istituto Britannico di Firenze
L’Archivio Storico Comunale di Fiesole
L’eredità riconosciuta
L’‘Allegoria della Musica’ di Simone Peterzano, allievo di Tiziano e maestro di Caravaggio
Maestri della Pittura Italiana
Medaglie italiane del Museo Nazionale del Bargello III°
Medaglie italiane del Museo Nazionale del Bargello II°
Medaglie italiane del Museo Nazionale del Bargello IV°
Medaglie italiane del Museo Nazionale del Bargello I°
Monete italiane del Museo Nazionale del Bargello III°
Monete italiane del Museo Nazionale del Bargello II°
Monete italiane del Museo Nazionale del Bargello IV°
Monete italiane del Museo Nazionale del Bargello I°
Monete italiane del Museo Nazionale del Bargello V°
Museo Bandini di Fiesole
Museo Horne
Museo Stefano Bardini
Museo Stibbert
Museo Stibbert Firenze n. 1
Museo Stibbert Firenze n. 10
Museo Stibbert Firenze n. 11
Museo Stibbert Firenze n. 12
Museo Stibbert Firenze n. 13
Museo Stibbert Firenze n. 14
Museo Stibbert Firenze n. 2
Museo Stibbert Firenze n. 3
Museo Stibbert Firenze n. 4
Museo Stibbert Firenze n. 5-6
Museo Stibbert Firenze n. 7-8
Museo Stibbert Firenze n. 9
Omaggio a Leon Battista Alberti
Omaggio a Vasari (1511-1574)
Oreficerie toscane medioevali e rinascimentali nella collezione Raspini
Outline Engravings and Descriptions of the Woburn Abbey Marbles (M.DCCC.XXII)/ Le Grazie a Woburn Abbey
Palazzo Davanzati
Pittori attivi in Toscana dal Trecento al Settecento
Playing Games
Please be Seated
Quattro ‘favole’ inedite di Giacinto Gimignani / Four Unpublished ‘moral fables’ by Giacinto Gimignani
Schede fiorentine
Scultura italiana del Rinascimento
Sette ritratti lombardi
Stefano Bardini e Wilhelm Bode
Studi in onore di Leone Ambron
Studi sulla pittura e sulla scultura del ’600-’700 a Firenze
Teatralità nel Barocco fiorentino
Terrecotte italiane tra manierismo e barocco
The Alana Collection
Tommaso Gelli
Un mondo di intrecci e ventole
Una casa che diventa museo. Una famiglia e la sua storia
Una collezione di sigilli
Una vita a gioiello
Venere e Adone di Vincenzo Meucci
Venti bozzetti in cera rossa raffiguranti i rilievi dell’Arco di Costantino in Roma
Venti opere per Guido Bartolozzi
Vetera et nova
Cosimo I de’ Medici e l’invenzione del Granducato
Santa Maria Nuova through the centuries
Le emozioni della salute
La maiolica e le altre arti
“Affrica all’acqua di rose”
Angela D’Ospina
Riscoprire Giuseppe Giusti
Danzare la rivoluzione
Moda a Firenze e in Toscana nel Trecento
30.000 anni fa la prima farina
Dizionario enciclopedico della ceramica
La bellezza
I fiori della vita
Cosa leggeva la Madonna?
Piero Nincheri (1940-1999)
L’Artista - a. I, n. 1, 2019
Volti e storie
Campioni!
Nephilìm
Città di vita - a. LXXIV, n. 5, settembre-ottobre 2019
Flora analitica della Toscana
Corpo a corpo
Firenze e la Grande Guerra
Prato: storia di un ospedale mai inaugurato
Elia Mauceri - Dasha Vigori Oussova
Incanti. Episodi della pittura europea al tempo delle avanguardie
XX
Colli rugosi e case sospese
Nuova Antologia - a. CLIV, n. 2291, luglio-settembre 2019
Open Kitchen
Tevere nostrum
Dallapiccola e Bologna
La poetica del segno
Il bosco in tavola
Il Giardino del Canforo
Arte, Identità e Cura
Sineo Gemignani: pittore realista di impegno civile
La Villa di Poggio Imperiale a Firenze
Fiesole fra cronaca e storia
Tra vetro e vino
Nuova Antologia - a. CLIV, n. 2292, ottobre-dicembre 2019
Edizioni Polistampa
Firenze 1966: Storia, Arte e Letteratura
Pagliai Editore
Buone letture per tutti!
Sarnus
Toscana: Arte, Cultura e Natura
Teatro Niccolini
Il più antico di Firenze
Eventi Pagliai
Comunicazione, Mostre e Servizi Culturali
Leonardo Libri
50 Editori, 4.000 Libri, 50.000 Clienti
Accedi | Registrati
Catalogo libri
Biografie
Testate
Collane
English Version
Archivi / Distribuzione
Archivio eventi
Archivio recensioni
Trova un nostro distributore
Inviaci un manoscritto
Network
Mauro Pagliai Editore
Contatti
Chi siamo
Dove siamo
Il gruppo
Contattaci