Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Rivista fondata da Carlo Del Bravo
L’Artista - a. IV, n. 4, 2022
Critica delle arti in Toscana

Polistampa, 2022

Pagine: 224

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 21,5x28,5

ISBN: 978-88-596-2339-7

Testata:

L’Artista

Settore:

A4 / Arti minori

A2 / Arte moderna e contemporanea

A1 / Storia dell’arte

Vedi:

Carlo Del Bravo

€ 102,00

€ 120 | Risparmio € 18,00 (15%)
Spedizione Gratuita

In preparazione

Il prezzo potrebbe subire variazioni
Quantità:
Testi in italiano, estratti in inglese

Contenuti:

Grazia Badino, Firenze, 1635: «Artemisia…», in San Niccolò Oltrarno
Elisa Zucchini, Leone X, «ad astra»
Leonardo Malaspina, Alessandro I Guidiccioni, vescovo di Lucca, fra Neoplatonismo e Controriforma
Giovanna Uzzani, Internotredici
Anna Flavia Rosati, Purità, armonia e amore del bello nell’opera di Ridolfo del Ghirlandaio
Viktor Kubik, Il Messale di Giovanni di Neumarkt, e l’amicizia con Francesco Petrarca
Alessandro Grassi, La quadreria di Don Lorenzo de’ Medici alla Petraia: un «pharmacon» per il principe
Enea Abbaticchio, La percezione del dato naturale in Giovanni Bandini e nel suo maestro
Tommaso Ranfagni, Alcune considerazioni sul doppio ritratto in margine al ciclo della Libreria Piccolomini nel Duomo  di Siena
Lorenzo Tofi, L’intelletto di Andrea Boscoli, e la temperanza che ricongiunge al Cielo
Cristina Sirigatti, Invito a palazzo Crispi. Seconda parte: nel salotto da ricevere
Cesare Sampieri, Raffaellino del Garbo. Pensieri agostiniani e neoplatonici in pittura durante e dopo la Repubblica savonaroliana

Indice e Abstract
Anteprima
Formato PDF