Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Dante e Santa Maria Nuova
Atti del ciclo di Conferenze: Kent State University, Florence, ottobre-novembre 2021

Polistampa, 2022

A cura di:

Ester Diana

Pagine: 88

Caratteristiche: ill. b/n, 12 tavv. col. f.t., br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-2294-9

Settore:

S1 / Medicina

L1 / Studi, storia della letteratura

DSU1 / Storia

Vedi:

Dante Alighieri

€ 11,40

€ 12 | Risparmio € 0,60 (5%)

Quantità:
Questa pubblicazione raccoglie i contributi presentati nel ciclo di incontri Dante e Santa Maria Nuova promossi dalla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus e dalla Kent State University in occasione delle celebrazioni del Settimo Centenario dalla morte di Dante Alighieri.
Nell’ambito dei molti eventi che nel corso del 2021 sono stati proposti sulla figura storico-letteraria del Poeta e del suo tempo, questa iniziativa ha voluto offrire del Personaggio una immagine legata principalmente alla sua ‘fiorentinità’; ovvero al suo appartenere a una città come Firenze e a quanto questa poteva, in termini sociali e assistenziali, offrire a un Dante qualora non fosse stato obbligato necessariamente all’esilio.

Contributi di Franco Cardini, Giovanni Cipriani, Donato Massaro, Mario Pagni, Fabrizio Ricciardelli, Esther Diana.