Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Rivista fondata da Carlo Del Bravo
L’Artista - a. III, n. 3, 2021
Critica delle arti in Toscana

Polistampa, 2021

Pagine: 184

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 21,5x28,5

ISBN: 978-88-596-2249-9

Testata:

L’Artista

Settore:

A1 / Storia dell’arte

A2 / Arte moderna e contemporanea

A4 / Arti minori

Vedi:

Carlo Del Bravo

€ 114,00

€ 120 | Risparmio € 6,00 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Testi in italiano, estratti in inglese

Contenuti:

Stefano Farinelli, Il Cielo e la Terra tra Michelangelo,Tribolo, Sansovino e Tintoretto. Ispirazioni tra Firenze e Venezia
Clarissa Morandi, Il «gabinetto» del conte Bardi: un’aggiunta al catalogo degli affreschi giovanili di Luigi Sabatelli
Carlo Sisi, Iconografia per Il Prigioniero di Luigi Dallapiccola
Mattia Ciani, La cappella di Sant’Anna a Pescina. Michele Muffini e il Melodramma degli Alterati
Benedetta Zanieri, Due disegni di Galileo Chini per la decorazione del Palazzo delle Poste, Telegrafi e Telefoni di Firenze (1917)
Carla Orofino, Discorso intorno alla amorosa amicizia nella scultura di Giuseppe Piamontini
Francesca Petrucci, Due quadri ritrovati di Giuseppe Benassai
Cristina Sirigatti, Invito a palazzo Crispi. Prima parte: Dalla strada
Riccardo Spinelli, Gli affreschi di Matteo Rosselli e Domenico Pugliani nella cappella Del Palagio alla Santissima Annunziata di Firenze
Mara Portoghese, Vita agreste: Goffredo Trovarelli alla XX Biennale di Venezia
Lorenzo Gnocchi, L’attesa del «vir oriens, nomen eius», nei profeti donatelliani del Campanile di Santa Maria del Fiore
Mariagrazia Donato, Felice Ficherelli, pittore di sapiente bellezza e di virtuosi incontri

Indice e Abstract
Anteprima
Formato PDF