Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Faenza - a. CVII, n. 2, 2021
Rivista semestrale di studi storici e di tecnica dell’arte ceramica fondata l’anno 1913 da Gaetano Ballardini

Polistampa, 2022

Pagine: 128

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 18,7x24,9

ISBN: 978-88-596-2244-4

Testata:

Faenza

Settore:

A6 / Collezionismo

A5 / Restauro

A4 / Arti minori

A1 / Storia dell’arte

€ 22,80

€ 24 | Risparmio € 1,20 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Testi in italiano e in inglese, estratti in inglese

Editoriale di Claudia Casali

Contributi
Carmen Ravanelli Guidotti, Raphaelesque taste: a historiated bowl from an ancient Italian collection
Marco Spallanzani, Ceramiche ottomane alla Corte dei Medici nel Seicento
Fernando Filipponi e Roberto Ricci, Ceramiche, dipinti, oggetti di lusso, arredi
Cecilia Chilosi, Giovanni Battista De Salvo, La Fidanzata dell’aviatore e altri racconti
Giovanni Murru, Oristano e Castelli 1947-1965: il filo rosso della ceramica

Recensioni
Cristina Maritano, Maiolica in Italy and Beyond. Papers of a Symposium Held at Oxford in Celebration of Timothy Wilson’s Catalogue of Maiolica in the Ashmolean Museum
Timothy Wilson, La ceramica a Rimini nel Cinquecento. Maioliche istoriate e documenti d’archivio
Carola Fiocco e Gabriella Gherardi, Souvenir d’Arcadia, ispirazione letteraria, classicismo e nuovi modelli per le arti decorative alla corte di Clemente XI
Claudia Casali, VIVA. Ceramica Arte Libera

Notiziario
Giovanni De Girolamo, Mirabile Industria. La società Ceramica Richard-Ginori dal 1896 al 1972

Vita del Museo
Irene Biolchini, Alfonso Leoni, o della gioventù del contemporaneo
Federica Fanti, Una nuova sezione permanente per il MIC
Monica Gori, Il progetto europeo “CerDee” e la Summer School
Raffaella Ausenda, Gioia de ber. Un viaggio nei secoli
Elena Dal Prato, Il MIC fuori dal MIC

Anteprima