Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

La sboba
Diario dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5 settembre 1945

Polistampa, 2020

A cura di:

Maria Prunai Falciani

Pagine: 1096

Caratteristiche: 3 tomi, ill. b/n, br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-2145-4

Settore:

DSU1 / Storia

L6 / Diari, memorie

€ 57,00

€ 60 | Risparmio € 3,00 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Commento di Nicola Labanca

Giulio Prunai, soprintendente archivistico per la Toscana dal 1954 al 1971, partecipò alla seconda guerra mondiale come tenente di vascello del Regio Esercito. Catturato a Tolone l’8 settembre 1943, trascorse ben due anni nei lager nazisti in Germania e Polonia, fino al ritorno a Siena il 5 settembre 1945. Nel suo diario di prigionia, scritto con mezzi di fortuna e mantenuto segreto per tutta la durata dell’internamento, traccia un affresco quanto mai nitido e dettagliato della vita nei campi di concentramento: una storia giornaliera della fame, del freddo, del lavoro coatto, delle violenze, dei crimini di guerra e degli altri avvenimenti che costarono la vita a circa cinquantamila internati e segnarono per sempre tutti gli altri.
L’edizione, corredata dall’ampio commento dello storico Nicola Labanca, è rispettosa delle indicazioni dell’autore e del dattiloscritto che, realizzato a distanza dal rientro a Siena, presenta punti interrogativi, lacune e note redazionali laddove la conservazione materiale o la memoria gli impedirono di ricostruire date, luoghi o nomi.