Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Nuova Antologia - a. CLIV, n. 2292, ottobre-dicembre 2019
Rivista di lettere, scienze ed arti. Serie trimestrale fondata da Giovanni Spadolini

Polistampa, 2019

Pages: 400

Features: paperback

Size: 16,5x24

ISBN: 978-88-596-2067-9

Series:

Nuova Antologia

Sector:

DSU1 / Storia

L1 / Studi, storia della letteratura

SS1 / Politica

€ 16,50


Quantity:
Italian text

Arnaldo Bruni, Per Pina Ragionieri
Cosimo Risi, Giovanni Canzio, La caduta del muro di Berlino trent’anni dopo
Andrea Manzella, Le tracce di un’esperienza di governo
Paolo Glisenti, La bellezza unisce le persone
Alberto Mattiacci, La fine della disintermediazione
Paolo Bagnoli, Pensare il socialismo
Pietro Masci, USA: i sistemi proporzionale e maggioritario
Sandro Rogari, La fortuna di Leopoldo Franchetti
Massimo Balducci, La provincia: spunti di analisi comparata
Aldo A. Mola, La catena di Guanda nella Grande Guerra
Ermanno Paccagnini, Narrazioni tra emergenza e follia
Stefano Folli, Diario politico
Jacopo Capanna, Per il cinema ho fatto follie
Giuseppe Pennisi, Cento anni visti da Salisburgo
Francesco Gurrieri, Una sede per la Fondazione Zeffirelli
Giancarlo Tartaglia, Calace e il ritorno alla libertà di stampa
Eugenio Guccione, Medici siciliani con Garibaldi
Alessandro Sonetti, La città di Colonia a Livorno
Antonio Motta, Gargano negli occhi
Paola Paciscopi, D’Annunzio e Liane De Pougy
Maurizio Naldini, Happy hour nel deserto, la Namibia
Davide Turoldo tra profezia e poesia:
Gianfranco Ravasi, La voce del roveto ardente
Renzo Ricchi, La porta del silenzio

Rassegne - Recensioni - L’avvisatore librario di Aglaia Paoletti Langé

PDF format
(preview)