Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Bandello narratore

Polistampa, 1997

Pagine: 348

Caratteristiche: br.

Formato: 17X24

ISBN:

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 12,29

€ 14.46 | Risparmio € 2,17 (15%)

Quantità:
È la Tesi di Laurea discussa da Giuliano Pirotta nel 1961 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze. È stata pubblicata postuma per fornire un ulteriore contributo agli studiosi della materia. “Bandello narratore, scrittore di vastissima cultura, che attinse per la sua opera alle fonti più disparate: dai cronisti ai geografi, dai viaggiatori ai biografi, dai romanzi medioevali ai più famosi storici o oscuri chiosatori. Questa sua ‘ingordigia’ accompagnata a una sottile penetrazione psicologica rende la sua narrazione immediata con un raro effetto di verisimiglianza, dove il fiabesco s’alterna all’osceno, il tragico al comico, il passionale all’intrigo. Non è un caso se Shakespeare per scrivere Romeo e Giulietta trasse alcuni dei suoi motivi proprio da questo novelliere in cui riconosciamo una rara quanto ‘lussureggiante e spontanea grazia narrativa’” (Antonio Imbò).