Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Faenza - a. CIV, n. 2, 2018
Rivista semestrale di studi storici e di tecnica dell’arte ceramica fondata l’anno 1913 da Gaetano Ballardini

Polistampa, 2019

Pages: 144

Features: col ills, paperback

Size: 18,7x24,9

ISBN: 978-88-596-1969-7

Series:

Faenza

Sector:

A6 / Collezionismo

A4 / Arti minori

A2 / Arte moderna e contemporanea

A1 / Storia dell’arte

€ 22,80

€ 24 | Risparmio € 1,20 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantity:
Italian text

Editoriale di Claudia Casali

Contributi
Silvia Nutini, Marino Marini, “Andar per mare”: quando la ceramica racconta la storia
Lucio Riccetti, Addenda a “Alexandre Imbert, J. Pierpont Morgan e il collezionismo della maiolica italiana fino al 1914” (Firenze, Polistampa, 2017)
Marco Spallanzani, Porcellane cinesi tra Parigi e Firenze, 1632
Carmen Ravanelli Guidotti, Per Leonardo Banzi (1845-1914), pittore ornatista e ceramista
Matteo Cerlesi, Tra architettura e maiolica
Alessandro Biancalana, La marca della “N coronata” tra certezze, dubbi e falsità
Luca Bochicchio, Lucio Fontana fra tecnica e media: dalla ceramica riflessata alla macchina da presa

Recensioni
Elisa Paola Sani, La collezione privata di maioliche del ’500 più grande al mondo
Loredana Pessa, Maioliche di Savona e Albisola a Firenze (1650-1700)
Ettore A. Sannipoli, Alan Caiger-Smith e l’eredità dell’Aldermaston Pottery

Notiziario
Clarisse Evrard, Un rêve d’Italie
Oliva Rucellai, Fragili Tesori dei Principi
Raffaella Ausenda, “Gio Ponti archi-designer”. Una splendida esposizione al Musée des Arts Décoratifs a Parigi
Claudia Casali, Alessandro Roma al MIC di Faenza e alla Casa Museo Jorn di Albisola

Vita del Museo
Stefania Mazzotti, Aztechi, Maja, Inca e le culture dell’antica America
Stefania Mazzotti, 24 opere della collezione donata da Enrico Camponi in mostra al MIC
Stefania Mazzotti, Mater Ceramica: l’archivio della ceramica italiana
Elena Dal Prato, Il MIC fuori dal MIC

Preview