Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

“Affrica all’acqua di rose”
I diari delle missioni antropologiche in Cirenaica del 1928-1929

Polistampa, 2019

A cura di:

Fausto Barbagli

Beatrice Falcucci

Pagine: 256

Caratteristiche: ill. b/n., br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-596-1909-3

Collana:

Biblioteca di Medicina & Storia, 18

Settore:

DSU1 / Storia

L6 / Diari, memorie

S1 / Medicina

SS5 / Antropologia

€ 22,80

€ 24 | Risparmio € 1,20 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Prefazione di Giulio Barsanti

L’antropologo fiorentino Nello Puccioni (1881-1937), allievo del celebre Paolo Mantegazza, guidò due lunghe missioni di ricerca in Cirenaica tra il 1928 e il 1929, su incarico del governo locale. Il diario di tali soggiorni, mai pubblicato sino ad ora, conserva tutta la sua freschezza, restituendo un complesso affresco della situazione libica, degli italiani che vivono e lavorano nella Cirenaica del tempo, della resistenza dei Senussi, ed in generale della politica coloniale italiana. Il diario, oltre alle riflessioni dell’uomo, dello studioso di scienze umane e del viaggiatore, contiene interessanti notizie antropologiche ed etnografiche sulla regione libica, fino a quel momento quasi sconosciuta agli studiosi italiani; è inoltre corredato dalle fotografie scattate dallo stesso Puccioni e dal materiale osteologico ed antropologico da lui raccolto e conservato ancora oggi nel Museo di Storia Naturale di Firenze, che arricchisce il valore di testimonianza scientifica del diario stesso.