Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Voyage dantesque / Viaggio dantesco
Edizione con testo a fronte

Polistampa, 2018

A cura di:

Massimo Colella

Pagine: 264

Caratteristiche: 9 tavv. a col., br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-1875-1

Collana:

Il viaggio di Dante, 1

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

TL7 / Geografia, viaggio, guide

Vedi:

Dante Alighieri

€ 19,00

€ 20 | Risparmio € 1,00 (5%)

Quantità:
Introduzione, nota al testo e cura di Massimo Colella

Comparso per la prima volta come anonimo, attribuito poi al re Giovanni di Sassonia, quindi tradotto e nuovamente pubblicato a Firenze nel 1855, il Viaggio dantesco è stato un testo fondamentale per rendere popolare, in Francia e non solo, Dante Alighieri e la sua opera.
“La prima traduzione italiana del Voyage Dantesque”, scrive Massimo Colella nell’introduzione, “si colloca fatalmente nel cuore pulsante della comunicazione letteraria e della sociabilità culturale transnazionali ed intraeuropee del diciannovesimo secolo – tra verità e menzogna, identità autoriale ed errore attributivo, intentio originaria e trasposizione linguistica: viaggi, dunque, reali e metaforici, fisici e immaginativi, e contemporaneamente metamorfosi o addirittura usurpazioni, di idee e parole, di lingue e culture, di itinerari esplorativi e trouvailles euristiche, di sublimi o sublimate esperienze di sensiblerie così come di ermeneutica, e insieme di profili, veridici e inautentici, di scrittori-viaggiatori”.