Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Gli stemmi dei comuni toscani al 1860 dipinti in cinque tavole da Luigi Paoletti e descritti da Luigi Passerini
Con un’Introduzione allo studio dell’araldica civica italiana, con particolare riferimento alla Toscana, di Luigi Borgia

Polistampa, 1991

A cura di:

Giampiero Pagnini

Pagine: 128

Caratteristiche: ill. b/n, 5 tavv. col. f.t., rileg. a mano, in cofanetto

Formato: 26,2x44,5

ISBN: 978-88-596-1852-2

Collana:

Il Diaspro, 4

Settore:

A4 / Arti minori

DSU1 / Storia

DSU7 / Anastatiche

Vedi:

Luigi Borgia

€ 63,75

€ 75 | Risparmio € 11,25 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Pubblicata per la prima volta nel 1991 da Polistampa in collaborazione con la Regione Toscana, la raccolta degli stemmi dei Comuni toscani nasce dal ritrovamento delle tavole ottocentesche realizzate dal pittore Luigi Paoletti su incarico del Cavaliere Luigi Passerini. L’opera, a lungo introvabile, torna in un’edizione speciale a tiratura limitata, ottenuta dalla cucitura dei fascicoli originali impressi su carta Arcoprint Avorio Fedrigoni in stile Bodoni.
Frutto dell’estro grafico di Carlo Savona e arricchito da un’introduzione di Luigi Borgia, il volume costituisce un punto fermo negli studi di araldica civica e allo stesso tempo un manufatto unico nel suo genere, in grado di arricchire qualunque biblioteca.

I edizione: aprile 1991
Nuova edizione limitata: luglio 2018