Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Palazzo del Pegaso
Casa della Toscana

Polistampa, 2021

Pagine: 160

Caratteristiche: ill. col., cart.

Formato: 24x31

ISBN: 978-88-596-1833-1

Settore:

A3 / Architettura, urbanistica, territorio

DSU1 / Storia

Vedi:

Eugenio Giani

€ 28,50

€ 30 | Risparmio € 1,50 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Presentazioni di Eugenio Giani e Antonio Mazzeo

Unione. Giustizia. Libertà.
Sono i valori incarnati dal Pegaso, eletto a simbolo istituzionale della Toscana dopo un’approfondita, appassionata indagine filologica. La sua immagine rappresenta ed esprime la millenaria e inesauribile storia della regione. La sua immagine unisce idealmente il mito antico al Medioevo, il Rinascimento alla Resistenza.
È nel segno e nel nome del leggendario cavallo alato che Palazzo Panciatichi e Palazzo Capponi Covoni, monumentali edifici fiorentini, sono oggi congiunti in un unico, solenne complesso architettonico: quello di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana.
Nel palazzo, grazie al lavoro e alla dedizione del Consiglio, è stato inaugurato nel 2016 un nuovo e grandioso percorso museale – è custodita ed esposta una vasta collezione di preziose opere pittoriche e scultoree contemporanee – in cui vengono incessantemente promosse e organizzate mostre e conferenze, attività e iniziative sociali e di studio.
Conoscere il Palazzo del Pegaso significa non solo scoprire un inestimabile patrimonio artistico ma anche entrare in contatto con la cultura della Toscana, fondata su principî di concordia e di lealtà. Votata al progresso e alla tolleranza. Alla produzione di bellezza.