Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Il Portolano, n. 90/91, anno XXIII - luglio-dicembre 2017
Periodico trimestrale di letteratura

Polistampa, 2017

Pagine: 32

Caratteristiche: ill. b/n, punto met.

Formato: 25x35

ISBN: 978-88-596-1817-1

Testata:

Il Portolano

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 8,00


Quantità:
Letteratura russa (1917-2017)

F.G., Editoriale

Stefano Garzonio, Osip Mandel’Štam: l’anno 1917
Francesca Fici, 1917-1937. Immagini e parole
Francesco Gurrieri, “L’Italia perduta” di Raffaele La Capria
Lucia Tonini, 1917, per un nuovo “Ministero delle arti”
Federico Fastelli, John Reed tra ribellione e rivoluzione
Piero Buscioni, Aforismi
Claudia Pieralli, Ol’ga Berggol’c. Percorsi di soggettivazione nel “Diario dell’assedio” (1941-1944)
Ernestina Pellegrini, Il fuoco blu di Mara Amorevoli
Silvio Ramat, Il fondo e l’onda di Davide Puccini
Donatella Contini, Il pugnale di Tutankamen (racconto)
Leandro Piantini, Il “Sangue” di Curzio Malaparte
M.F., Cento anni per Heinrich Böll
Maria Fancelli, Mengs ritorna a Pitti
Francesco Gurrieri, Le interrogazioni escatologiche di Renzo Ricchi
F.G., Per una scelta che sia vita. Nuovi studi su Carlo Michelstaedter
Elisabetta Di Troja, Qualcosa su: Liliana Ugolini
Marilena Mosco, Banchi di luce. Poesie di Matilde Jonas
F.G., Laura Barile e l’ispezione del pensiero in Montale, Sereni, Zanzotto
F.G., Mario Buzzichini, “Buzz…”