Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Faenza - a. CIII, n. 1, 2017
Rivista semestrale di studi storici e di tecnica dell’arte ceramica fondata l’anno 1913 da Gaetano Ballardini

Polistampa, 2017

Pagine: 144

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 18,7x24,9

ISBN: 978-88-596-1766-2

Testata:

Faenza

Settore:

A6 / Collezionismo

A4 / Arti minori

A2 / Arte moderna e contemporanea

A1 / Storia dell’arte

€ 22,80

€ 24 | Risparmio € 1,20 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Testi in italiano e in inglese

Editoriale di Claudia Casali

Contributi
Umberto Bongianino, «And their figures and colours should be different»
Sabrina Gualtieri, Preliminary results of an archaeometric study on some fragments of Fustat Fatimid sgraffito ceramics
Guido Donatone, L’alleanza politico-militare e la congiuntura artistica Napoli-Pesaro nella maiolica del ’400
Riccardo Gresta, Un piatto con lo stemma Mazza e qualche nota sui “soprabianchi”
Fernando Filipponi, Nicolaus Fuina pinxit 1744
Luca Mansueto, L’arte figulina di Caltagirone: il caso dei ‘figurinai’ Bongiovanni-Vaccaro e la bottega di Bartolo
Paola Novara, Gaetano Ballardini e il riallestimento della raccolta delle ceramiche del Museo Nazionale di Ravenna (aa. 1923-1925)

Recensioni
Raffaella Cordisco, Ceramiche al Museo di Castelfranco Veneto. La donazione Varo
Marcella Culatti, Aurelio Anselmo Grue. La maiolica nel Settecento fra Castelli e Atri
Alessandro Biancalana, La fabbrica della bellezza
Notiziario
Raffaella Ausenda, Maiolica Before Raphael: una mostra ed un simposio a Londra
Vita del Museo
Alessandro Biancalana, Le porcellane italiane al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Oliva Rucellai, Ceramica Déco. Il gusto di un’epoca / Déco Ceramics. The Style of an Era

Anteprima