Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Domenico di Michelino
Dante, la “Divina Commedia” e Firenze

Polistampa, 2017

Pagine: 48

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-596-1740-2

Collana:

I “diamanti” dell’Opera di Santa Maria del Fiore, 1

Settore:

A1 / Storia dell’arte

L1 / Studi, storia della letteratura

Vedi:

Dante Alighieri

€ 7,60

€ 8 | Risparmio € 0,40 (5%)

Quantità:
Tra i capolavori iconografici legati all’immagine di Firenze, il ritratto di Dante che mostra la Divina Commedia è sicuramente uno dei più importanti e celebrati. Realizzato nel 1456 da Domenico di Michelino (Firenze, 1417-1491), il dipinto è oggi conservato nella parete della navata sinistra della Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Nel saggio la storia dell’opera e l’accurata analisi dei suoi aspetti formali si accompagnano a cenni sulle vita dell’artista e sulla fortuna della Divina Commedia nella città di Dante.