Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Faenza - a. CII, n. 1, 2016
Rivista semestrale di studi storici e di tecnica dell’arte ceramica fondata l’anno 1913 da Gaetano Ballardini

Polistampa, 2016

Pages: 128

Features: col ills, paperback

Size: 18,7x24,9

ISBN: 978-88-596-1641-2

Series:

Faenza

Sector:

A1 / Storia dell’arte

A2 / Arte moderna e contemporanea

A4 / Arti minori

A6 / Collezionismo

€ 22,80

€ 24 | Risparmio € 1,20 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantity:
Italian text

Editorial by Claudia Casali

Contributions
Stefano Anastasio e Lucia Botarelli, Una collezione di ceramiche palestinesi al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Alessandro Bettini, Alcune riflessioni sulla spezieria aragonese
Carmen Ravanelli Guidotti, Filiazioni: maiolica “fatta in Torino” nel secondo ’500
Paola Novara, Un ritrovamento di ceramiche a Classe Dentro (Ravenna, anno 1886)
Marco Spallanzani, Faenza, un conte, una granduchessa Medici (1681)
Alessandro Biancalana, La scultura a Doccia dopo la morte di Carlo Ginori: naturale sviluppo o involuzione?
Francesca Pirozzi, Marguerite Friedlaender Wildenhain. Dal workshop Bauhaus di Dornburg al Pond Farm Pottery
Gabriella Manna, La corrispondenza tra Gaetano Ballardini e Ugo Monneret de Villard nelle carte del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

Reviews
Luigi Di Cosmo, L’antica ceramica di Cerreto Sannita
Elisa Paola Sani, Italian maiolica in the collection of the National Gallery of Victoria
Raffaella Ausenda, “Geminiano Cozzi e le sue porcellane” a Ca’ Rezzonico
News

Valentina Mazzotti, Falsi e copie nella maiolica medievale e moderna
Vita del Museo
Ilaria Piazza, Stili di vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri

Preview