Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Faenza - a. CI, n. 1, 2015
Rivista semestrale di studi storici e di tecnica dell’arte ceramica fondata l’anno 1913 da Gaetano Ballardini

Polistampa, 2015

Pagine: 144

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 18,7x24,9

ISBN: 978-88-596-1532-3

Testata:

Faenza

Settore:

A1 / Storia dell’arte

A2 / Arte moderna e contemporanea

A4 / Arti minori

A6 / Collezionismo

€ 22,80

€ 24 | Risparmio € 1,20 (5%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Editoriale di Claudia Casali

Contributi
Antonio Guarnotta, Una figura precolombiana venezuelana di partoriente al MIC
Romualdo Luzi, Bonafede Mancini, Il pavimento in maiolica di Africano Mancini da Deruta per la villa“Della Sforzesca” di Castell’Azzara e le sue vicende ad Onano (disegni di Anna Pichi)
Carmen Ravanelli Guidotti, Per il “Pittore delle scene di caccia”
Marco Spallanzani, Le ceramiche di una famiglia fiorentina del primo Settecento
Filippo Comisi, I Colori dell’Oriente: un armadio giapponese donato al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Paola Novara, Le ceramiche del campanile di San Francesco in Ravenna
Lucio Riccetti, Vendere il passato
Laura Casprini, Un’inedita collaborazione
Recensioni
Alessandro Biancalana, La porcellana in Piemonte (1737-1825)
Notiziario
Luca Bochicchio, Il nuovo Museo della Ceramica completa il MUSA: il circuito dei Musei Civici savonesi
Vita del Museo
Valentina Mazzotti e Claudia Casali, Il MIC si rinnova: i riallestimenti delle sezioni della ceramica europea e del secondo Novecento
Margherita Ferri, In&Around. Ceramiche e comunità

Anteprima