Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Un’idea pazza e stupenda
Gli anni del ‘Pinocchio’ nel ‘Diario’ inedito

Polistampa, 2014

Curated by:

Simonetta Bartolini

Pages: 176

Features: col ills, paperback

Size: 17x24

ISBN: 978-88-596-1457-9

Sector:

A2 / Arte moderna e contemporanea

L6 / Diari, memorie

€ 15,20

€ 16 | Risparmio € 0,80 (5%)

Quantity:
Italian text

Il racconto di un lavoro durato 12 anni per realizzare un progetto che il suo autore ha definito “un’idea pazza e stupenda”. In queste pagine la documentazione di una storia artistica nel diario di Sigfrido Bartolini che si racconta narrando un’avventura irripetibile dove l’intimità, talvolta dolorosa talvolta entusiasmante, ha prodotto l’edizione del Pinocchio illustrata con 309 xilografie. Un’opera unica che rimarrà nella storia del libro del Novecento.

«Pinocchio è una pura invenzione del genio di Collodi. È nel 1883 che l’autore completa la narrazione di questa meravigliosa fiaba.
Cento anni dopo, nel 1983, è Bartolini, pittore, incisore e scrittore a terminare una delle illustrazioni più vivide di Pinocchio.
In ogni atto creativo c’è una sofferenza, è quella di voler attingere alla perfezione. La qualità superba delle xilografie che abbiamo sotto gli occhi fa supporre che Bartolini ha dovuto certamente soffrire per far rivivere Pinocchio tanto quanto ha sofferto Geppetto, il suo creatore, nella fiaba. Geppetto dovrà in effetti sempre subire e fare le spese delle avventurose scappatelle della sua creatura.Tutto il mondo, in Francia ed in Europa, conosce il racconto di Collodi, questo capolavoro della letteratura fantastica italiana. Carlo Lorenzini, detto Collodi, ha universalizzato l’archetipo dell’infanzia, spensierata, noncurante e così fragile.»
Pierre Mauroy

Formato PDF
See also: