Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Antologia Vieusseux - a. XIX, n. 57, settembre-dicembre 2013

Polistampa, 2014

Pagine: 200

Caratteristiche: br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-1393-0

Testata:

Antologia Vieusseux

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 15,20

€ 16 | Risparmio € 0,80 (5%)

Quantità:
Centenario della nascita di Pratolini

Il numero, edito nel centenario della nascita di Vasco Pratolini, è impreziosito da una testimonianza di Goffredo Fofi e da una “guida” alla biblioteca del romanziere, donata nel 2010 dalla figlia Aurelia all’Archivio Bonsanti e lì esposta nella ricorrenza.

Editoriale di Gloria Manghetti
Barbara Innocenti, L’‘amante’ di Stendhal: alcune lettere inedite di Giulia Rinieri de’ Rocchi a Giulio Martini - Andrea Sallese, Sociabilità e sfera pubblica nella periferia del Granducato di Toscana nella prima metà dell’Ottocento. L’Accademia della Val Tiberina - Silvia Marcucci, Giovan Battista Giorgini: il successo di un giovane poeta - Viviana Frosali, L’Archivio Tassinari-Colnaghi-Malvani. Una pagina di storia anglo-fiorentina - Caterina Del Vivo, Libri dietro i libri. Laura Orvieto, «Il Marzocco», la biblioteca di Leo e Lia, e le «Storie del mondo» - Laura Desideri, Erica Vecchio, La biblioteca di Pratolini in mostra
DALLA SALA FERRI
Goffredo Fofi, Vasco Pratolini 1913-2013
NOTE DI LETTURA
a cura di Andrea Giuntini, Katia Rossi, Paola Italia, Ernestina Pellegrini, Emanuele Sorace, Roberto Bianchi

Anteprima (pdf)