Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Giovanni Colacicchi
Figure di ritmo e di luce nella Firenze del ’900

Polistampa, 2014

Pagine: 440

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 24x31

ISBN: 978-88-596-1366-4

Settore:

A2 / Arte moderna e contemporanea

Vedi:

Giovanni Colacicchi, Susanna Ragionieri, Mario Ruffini

€ 32,30

€ 38 | Risparmio € 5,70 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
A cura di Mario Ruffini e Susanna Ragionieri

Catalogo della mostra ospitata a Villa Bardini, Firenze, dal 18 aprile al 19 ottobre 2014.
Grande pittore ma anche umanista, scrittore, poeta e giornalista, Giovanni Colacicchi è tra i principali esponenti culturali del Novecento. Il volume, catalogo di una grande mostra antologica allestita a Firenze dal 16 aprile al 19 ottobre 2014, ricostruisce il suo percorso artistico attraverso le immagini e i testi critici, proponendo nel complesso una riflessione a più voci sulla sua opera e ponendosi come base fondamentale per successivi studi e ricerche. Emerge la figura di un pittore figurativo sempre legato alla sua formazione classica, costantemente alla ricerca, come scrive Michele Gremigni, “del mito, di atmosfere pervase di intensa luminosità, di una gioventù radiosa che sembra muoversi in un’ideale età dell’oro”.
Il libro, curato da Mario Ruffini e Susanna Ragionieri, introdotto da Michele Gremigni, Max Seidel e Carlo Del Bravo, racchiude testi di Susanna Ragionieri, Mario Ruffini, Cristina Frulli, Mauro Pratesi, Manuela Pacella, Mirella Branca, Elisa Coppedè, Luigi Zangheri, Marco Chiarini, Silvestra Bietoletti, Francesco Colacicchi, Alta Macadam, Laura Corti, Giovanna Uzzani, Claudio Pizzorusso, Andrea Muzzi, Silvio Balloni, Carlotta Castellani, Francesca Guarducci, Gloria Manghetti, Antonio Natali, Ettore Spalletti.