Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Stefano di Francesco Rosselli antiquario fiorentino del XVII sec. e il suo Sepoltuario

Polistampa, 2014

Pagine: 144

Caratteristiche: ill. b/n, br., libro + DVD

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-1326-8

Settore:

A1 / Storia dell’arte

A4 / Arti minori

DSU1 / Storia

DSU5 / Archivistica

€ 12,75

€ 15 | Risparmio € 2,25 (15%)

Quantità:
Prefazione di Antonio Paolucci

Segnalazione particolare giuria al Premio Letterario Casentino 2014
Segnalazione d’onore al Premio Firenze 2014
Premio Mario Pannunzio 2015

Il saggio si concentra sul Sepoltuario Fiorentino compilato dall’antiquario Stefano di Francesco Rosselli tra il 1650 e il 1657, un documento che riporta le descrizioni di cappelle, sepolture e iscrizioni presenti nella città di Firenze e nei suoi dintorni.
Dopo una prima parte dedicata alla vita del Rosselli e alla storia della sua famiglia, l’autrice approfondisce alcuni aspetti del culto dei morti a partire dalle religioni pagane fino al cristianesimo. L’attenzione si sposta quindi sul Sepoltuario, opera presente nella tradizione letteraria in diversi esemplari: un’analisi accurata, accompagnata da schede illustrative e indici, mette a confronto la versione del Rosselli con le altre redazioni esistenti, evidenziando discrepanze, difformità e caratteristiche salienti di ognuna di esse.
Il volume è corredato da un DVD contenente la riproduzione integrale del sepoltuario autografo.

Formato PDF