Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Ugo Giusti
Un architetto fiorentino nella Toscana del primo Novecento

Polistampa, 2013

Pagine: 96

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-596-1288-9

Collana:

Quaderni del Servizio Educativo, 39

Settore:

A3 / Architettura, urbanistica, territorio

DSU1 / Storia

Vedi:

Valerio Tesi

€ 5,95

€ 7 | Risparmio € 1,05 (15%)

Quantità:
Introduzione di Valerio Tesi

Il volume traccia la vicenda professionale dell’architetto Ugo Giusti (1880-1928), finora ricordato soprattutto per i lavori svolti con Galileo Chini e Giulio Bernardini e per il suo progetto per le Terme Berzieri di Salsomaggiore (1912-1923), risolto nella felicità inventiva dell’apparato ornamentale, con esiti di suggestiva eleganza in bilico tra modernismo e déco. Il testo mostra come Giusti svolse un ruolo di primo piano nello svecchiamento dell’architettura toscana del primo Novecento, cristallizzata nelle forme neocinquecentesche, anche attraverso la collaborazione con i decoratori locali più aggiornati, autori di un esuberante repertorio ornamentale di intonazione modernista.

Formato PDF