Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

A Sentimental Journey
Inglesi e Americani a Firenze tra Ottocento e Novecento: i luoghi, le case, gli alberghi

Polistampa, 2013

Pagine: 152

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 15x21

ISBN: 978-88-596-1269-8

Collana:

Quaderni del Servizio Educativo, 37

Settore:

A1 / Storia dell’arte

A3 / Architettura, urbanistica, territorio

DSU1 / Storia

SS5 / Antropologia

TL5 / Moda

€ 10,20

€ 12 | Risparmio € 1,80 (15%)

Quantità:
Molti inglesi e americani sono giunti a Firenze, soprattutto a partire dagli anni trenta dell’Ottocento, chi per studiare l’arte e la letteratura italiana e trarre da queste ispirazione per la propria opera, chi attratto dal clima mite della città che si credeva adatto a curare le malattie polmonari, chi per la bellezza delle colline circostanti e per il contenuto costo della vita che permetteva di soggiornare con agio in edifici ricchi di storia. Il libro rende omaggio a questa comunità e approfondisce alcune figure che tra Ottocento e Novecento hanno in modo così rilevante inciso sulla storia fiorentina, soffermandosi in particolare sui luoghi che anno frequentato o abitato, così da legare i loro nomi alle strade, ai palazzi, alle case della città.

Formato PDF