Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

L’Archivio Storico dell’Istituto Gramsci Toscano

Polistampa, 2013

A cura di:

Chiara Cei

Simona Ferrari

Pagine: 16

Caratteristiche: ill. col., punto met.

Formato: 14x21

ISBN: 978-88-596-1250-6

Collana:

Quaderni di Archimeetings, 29

Settore:

DSU1 / Storia

DSU5 / Archivistica

SS1 / Politica

€ 2,00


Quantità:
La pubblicazione ripercorre la storia dell’Istituto Gramsci Toscano dando particolare rilievo al patrimonio documentario in esso custodito, consistente in oltre 1.500 unità suddivise in 21 fondi archivistici, 10 fondi di enti collettivi e 11 fondi di persona.
L’Istituto, nato come sezione fiorentina dell’Istituto Gramsci nel 1973 e costituito in associazione autonoma nel 1980, ha come finalità la promozione di ricerche, analisi e confronti sulle trasformazioni sociali, politiche e culturali dell’età contemporanea e si concentra sull’analisi dello sviluppo economico e delle trasformazioni della società toscana, promuovendo cicli di incontri su storia e filosofia e formando, dal 1977, sezioni di lavoro permanenti su pedagogia, storia, filosofia e sapere scientifico.