Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Porcellane e cappelli fioriti da Firenze nel mondo
Chapeaux de paille d’Italie

Polistampa, 2013

A cura di:

Roberto Lunardi

Pagine: 36

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 21,5x24

ISBN: 978-88-596-1239-1

Collana:

ECRF | Spazio mostre, 2

Settore:

A4 / Arti minori

€ 7,60

€ 8 | Risparmio € 0,40 (5%)

Quantità:
La pubblicazione, realizzata in occasione della mostra Porcellane e Cappelli Fioriti da Firenze nel mondo allestita a Firenze dall’8 marzo al 30 maggio 2013, si concentra sui tradizionali copricapi in paglia che hanno reso Signa (Firenze) famosa nel mondo. Pur mantenendo la sua funzione e la sua struttura di base, il cappello ha assunto nel tempo fogge differenti ed è stato decorato con ornamenti più vari che lo hanno reso non solo un elemento essenziale per la completezza dell’abbigliamento, ma anche uno strumento efficace e immediato per comunicare una condizione o un ruolo, per manifestare la personalità di chi lo indossa o per trasmettere un’idea. Gli esemplari riprodotti sono testimonianza delle diverse conoscenze tecniche tramandate e maturate nel tempo, quindi tradotte in linguaggi contemporanei. “Tradizione e modernità sono un binomio fondamentale per un’arte difficile, quella di far cappelli, che necessita di tecnica e d’invenzione, di gusto e di perizia chiamati a giocare insieme in maniera imprescindibile”.
Testi di Laura Casprini Gentile, Roberto Lunardi, Maria Emirena Tozzi.