Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Alchimie di colori. L’arte della Scagliola
La collezione Bianco Bianchi di antiche scagliole dal XVII al XIX secolo

Polistampa, 2012

A cura di:

Silvia Botticelli

Modestino Romagnolo

Pagine: 48

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 21,5x24

ISBN: 978-88-596-1158-5

Collana:

ECRF | Spazio mostre, 1

Settore:

A4 / Arti minori

€ 7,60

€ 8 | Risparmio € 0,40 (5%)

Quantità:
La tecnica della scagliola nasce nel XVI secolo e consiste in diverse operazioni di lavorazione e intarsio di un impasto di gesso per dare vita a decorazioni floreali, arabeschi, raffigurazioni religiose e astratte di straordinaria bellezza.
Catalogo della mostra allestita a Firenze da ottobre 2012 a gennaio 2013, la pubblicazione è dedicata ad una pregiata collezione di scagliole antiche. I trenta pezzi, perlopiù tavoli, paliotti e quadri realizzati tra il XVII e il XIX secolo, sono stati raccolti da Bianco Bianchi, l’artigiano fiorentino che è stato tra i primi a rivalutare e far rivivere questa particolare tecnica artigianale caduta in disuso dopo l’Ottocento.

Formato PDF