Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Poemario

Polistampa, 2012

A cura di:

Anna Maria Cocozza

Pagine: 420

Caratteristiche: br.

Formato: 12,2x20

ISBN: 978-88-596-1159-2

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

L9 / Poesia

€ 18,70

€ 22 | Risparmio € 3,30 (15%)

Quantità:
Testo in italiano. Poesie originali in spagnolo a fronte

E niente è neutro,
neppure le ombre delle case antiche
che chiedono
il loro paesaggio perso sui marciapiedi,
neppure la gru
che lontana,
bella come un cigno,
tende il suo lungo collo e lo riposa
sulla gronda grigia dell’orizzonte.

Questi versi di Luis García Montero riflettono una delle caratteristiche peculiari della sua poetica, ossia il saper trasformare elementi della quotidianità in immagini vive e pulsanti. Così la gru – fatta di ferro, in mezzo a mattoni, calcestruzzo, cemento, che spesso ci rifiutiamo di guardare – diventa un essere palpitante, bisognoso di affetto e tenerezza.
Montero dà la possibilità a chi lo legge di sostituirsi a lui, di vedere con i propri occhi i paesaggi che lui sta osservando e ci sta descrivendo, di vivere le stesse emozioni che lui sta vivendo. Così che possiamo diventare, a nostra volta, poeti di quelle immagini.

Formato PDF