Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Garibaldi fu ferito…
Il medico Ferdinando Zannetti (1801-1881): patria, civiltà, scienza

Polistampa, 2011

A cura di:

Francesca Fiorelli Malesci

Marta Gori

Pagine: 96

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-1004-5

Settore:

DSU1 / Storia

DSU5 / Archivistica

S1 / Medicina

Vedi:

Ferdinando Zannetti

€ 12,00


Quantità:
Il libro, introdotto da testi di Carla Fracci, Cristina Acidini e Gianfranco Gensini e da un saggio di Monica Bietti, è pubblicato in occasione di due importanti eventi dedicati al medico e patriota Ferdinando Zannetti (Monte San Savino, 1801 - Firenze, 1881) nel Centocinquantesimo dell’Unità d’Italia: l’originale mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi dal 10 novembre 2011 al 31 gennaio 2012 e la giornata di studi ospitata dal museo fiorentino di Casa Martelli il 24 novembre 2011.
Ferdinando Zannetti, noto per l’estrazione della pallottola dal piede di Garibaldi ferito nel 1862 in Aspromonte, è restituito come una personalità di grande rilievo del Risorgimento italiano. La pubblicazione ne evidenzia le doti umane e le caratteristiche di medico e cittadino, anche attraverso le lettere di familiari, amici e pazienti. Sono inoltre riprodotti documenti e cimeli provenienti dal fondo Rubieri-Zannetti della Biblioteca Moreniana, dalla Biblioteca Biomedica di Careggi, dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia e da altre collezioni: strumenti chirurgici, attrezzi da campo, un’arma e un biglietto autografo di Garibaldi, opere celebrative di Moricci e Fattori, e molto altro materiale. Le carte presentate aprono la possibilità di indagare la vita del medico a partire dalla guerra di Lombardia e dalla sua partecipazione all’Armata Toscana, continuando con la Seconda guerra di Indipendenza cui prese parte come chirurgo capo del Servizio Sanitario Toscano, fino alla nomina a Senatore del Regno.
Il volume racchiude testi di Marta Gori, Donatella Lippi, Laura Vannucci, Francesca Fiorelli Malesci, Lucia Frigenti ed è arricchito da ampi apparati e immagini a colori.

Formato PDF