Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Tutela e fruizione del patrimonio culturale
Atti del convegno di studi (Firenze, 15-16 aprile 2011)

Polistampa, 2011

A cura di:

Cosimo Ceccuti

Pagine: 224

Caratteristiche: br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0997-1

Settore:

A1 / Storia dell’arte

A3 / Architettura, urbanistica, territorio

A5 / Restauro

SS1 / Politica

SS2 / Economia

SS3 / Diritto

€ 15,30

€ 18 | Risparmio € 2,70 (15%)

Quantità:
Promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario del Primo regolamento organico di tutela e con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Convegno di studi Tutela e fruizione del patrimonio culturale si è tenuto a Firenze il 15 e 16 aprile 2011, in occasione della XIII settimana della cultura, nel Salone Magliabechiano della Biblioteca degli Uffizi. Il Convegno, presieduto da Roberto Cecchi, Maddalena Ragni e Andrea Carandini, si è sviluppato sulla base di una serie di relazioni tese a fare il punto sulla situazione attuale nonché sulle possibili prospettive della tutela e della fruizione del patrimonio culturale nazionale.
Il volume raccoglie i contributi degli specialisti (Antonia Pasqua Recchia, Maurizio Fallace, Luciano Scala, Giuseppe Sassatelli, Ruggero Martines, Marisa Dalai Emiliani, Ferruccio Ferruzzi, Giuseppe Pennisi e Mario Docci), dei docenti universitari e delle personalità della cultura (Roberto Cecchi, Andrea Carandini, Cosimo Ceccuti, Giuseppe De Rita, Cristina Acidini, Maddalena Ragni, Ilaria Borletti Buitoni, S.E. Giuseppe Betori, Alain Elkann, Stefano Grassi, Francesco Gurrieri, Antonio Paolucci, Giovanni Puglisi, Aureliano Benedetti, Claudio di Benedetto) intervenute e costituisce un utile strumento di riflessione, approfondimento e confronto sul vasto tema affrontato.

Formato PDF