Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

L’Archivio Storico del Gabinetto Vieusseux
Inventario

Polistampa, 2011

A cura di:

Caterina Del Vivo

Luisa Di Tolla

Pagine: 496

Caratteristiche: 16 tavv. col. f.t., br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0945-2

Settore:

DSU5 / Archivistica

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 32,30

€ 38 | Risparmio € 5,70 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
L’opera è risultato dell’attento lavoro di ordinamento e inventariazione dell’Archivio Storico del Gabinetto G.P. Vieusseux e rappresenta in assoluto il primo adeguato strumento di corredo di un patrimonio documentario che pure era stato oggetto nel tempo di numerose e approfondite incursioni, parziali riordinamenti, edizioni di testi. Indispensabile mezzo per una loro ottimale fruizione e valorizzazione, questo complesso e articolato inventario restituisce la realtà dell’archivio nella sua organicità, costituendo un momento significativo per la salvaguardia della memoria storica della nostra società e anche il punto di partenza per studi su diversi aspetti poco noti, ma certo non secondari, dell’Ottocento e del Novecento italiano.

Premessa di Gloria Manghetti
Presentazione di Emilio Capannelli
Introduzione di Caterina Del Vivo

INVENTARIO (1819-1984)
Serie 1
1A - Copialettere Vieusseux, Copialettere Bonsanti, Posta in partenza (1822-1984) - 1B - Corrispondenza e carte varie
Serie 2
Documenti relativi alla gestione della biblioteca, secc. XIX e XX
Serie 3
3A - Documenti istituzionali sec. XX: Libri delle Assemblee, dei Consigli - 3B - Carte varie costitutive e istituzionali - 3C - Documenti della direzione Bonsanti
Serie 4
Manifestazioni culturali (1940-1984)
Serie 5
Centro Romantico
Serie 6
«Antologia Vieusseux» ed altri periodici novecenteschi
Serie 7
Palazzo Corsini Suarez e Archivio Contemporaneo (1968-1984)

Indice dei nomi di persona - Indice degli enti citati - Indice dei periodici citati

Formato PDF