Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Proposte di mediazione per l’arte contemporanea
Video d’artista
La video-arte dalle origini a oggi

Polistampa, 2011

A cura di:

Valentina Gensini

Pagine: 136

Caratteristiche: ill. b/n e col., br.

Formato: 14,5x21

ISBN: 978-88-596-0775-5

Settore:

A2 / Arte moderna e contemporanea

TL4 / Spettacolo

TL8 / Fotografia

€ 10,20

€ 12 | Risparmio € 1,80 (15%)

Quantità:
Il libro si propone come un quaderno metodologico sulla mediazione culturale e artistica, illustrata nei suoi presupposti critici ma anche nelle strategie operative da mettere in atto. Schede critiche e formati su laboratori dedicati alla video-arte costituiscono un materiale organizzato che può essere facilmente riproposto e utilizzato.
Frutto di un progetto promosso dalla Provincia di Grosseto in collaborazione con la Scuola di Specializzazione dell’Università di Siena, il libro è un’introduzione ai linguaggi specifici della video-arte, e si propone di formare operatori didattici e mediatori culturali capaci di avvicinare gli studenti della scuola secondaria ai diversi generi del messaggio audiovisivo (televisione, cinema, documentario, videoclip).

Formato PDF