Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Arte a Figline Valdarno
Dal Maestro della Maddalena a Masaccio

Polistampa, 2010

A cura di:

Angelo Tartuferi

Pagine: 200

Caratteristiche: ill. col., cart.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0832-5

Collana:

La città degli Uffizi | Collana di mostre, 4

Settore:

A1 / Storia dell’arte

€ 18,70

€ 22 | Risparmio € 3,30 (15%)

Quantità:
È il catalogo della quarta mostra del fortunato ciclo «La città degli Uffizi», ideato da Antonio Natali(Figline Valdarno, 16 ottobre 2010 - 16 gennaio 2011). I saggi di Luisa Berretti, Isabelle Chabot, Paolo Pirillo, Angelo Tartuferi e Guido Tigler descrivono, con particolare riferimento alla pittura e alla scultura, tutte le opere culturalmente e qualitativamente più significative della produzione artistica del territorio e degli immediati dintorni nel periodo compreso tra la seconda metà del Duecento e la prima metà del Quattrocento. Di particolare interesse si rivela l’ultimo periodo, diviso fra le suggestioni della sempre florida stagione tardogotica e l’incipiente rivoluzione masaccesca, documentata in mostra come meglio non si potrebbe dal Trittico di San Giovenale a Cascia, opera giovanile del genio valdarnese.
Il catalogo rende conto di 22 capolavori mediante schede illustrate a colori e ampiamente commentate da Federica Baldini, Elena Francalanci, Angelo Tartuferi, Guido Tigler.

Formato PDF