Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Archivio della Chiesa Valdese di Firenze

Polistampa, 2010

A cura di:

Alessia Artini

Pagine: 16

Caratteristiche: ill. col., punto met.

Formato: 14x21

ISBN: 978-88-596-0780-9

Collana:

Quaderni di Archimeetings, 23

Settore:

DSU4 / Religione

DSU5 / Archivistica

€ 2,00


Quantità:
Fin dal XV secolo vi erano a Firenze realtà religiose diverse da quella cattolica; tuttavia fra le comunità di tipo riformato soltanto per alcune, e soltanto a partire dal XIX secolo, sarà possibile celebrare liberamente il culto in cappelle private e sprovviste di segni di riconoscimento all’esterno. Si trattava delle congregazioni svizzera, scozzese ed inglese, che in molti casi facevano riferimento a stranieri residenti in Toscana e che potevano contare sulla simpatia di esponenti dell’aristocrazia fiorentina. L’edificio in via Manzoni, che oggi ospita il Centro Comunitario Valdese, la casa del pastore, l’archivio e la biblioteca, è stato per quasi un secolo il tempio di una delle due comunità valdesi: fino al 1957, anno in cui la celebrazione del culto fu spostata nella Holy Trinity Church. La presenza valdese in Toscana è stata molto particolare ed è necessario conoscerne la storia per comprendere la documentazione oggi presente nell’archivio.