Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Le radici umanistiche dell’Europa. Coluccio Salutati cancelliere e politico
Atti del Convegno internazionale del Comitato nazionale delle celebrazioni del VI centenario della morte di Coluccio Salutati. Firenze-Prato, 9-12 dicembre 2008

Polistampa, 2012

A cura di:

Roberto Cardini

Paolo Viti

Pagine: 464

Caratteristiche: br.

Formato: 15,5x23

ISBN: 978-88-596-0681-9

Collana:

Humanistica, 2

Settore:

DSU1 / Storia

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 25,50

€ 30 | Risparmio € 4,50 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Organizzazione dell’opera:

Roberto Cardini, Paolo Viti, Introduzione
Roberto Cardini, Premessa al Convegno

Ronald G. Witt, Alla ricerca di Coluccio Salutati: una prospettiva americana
Cristina Cecchi, Antonio e Benedetto Salutati mercanti fiorentini
Giovanna Lazzi, Coluccio Salutati: riflessioni intorno al ritratto dell’intellettuale nel Quattrocento fiorentino
Franek Sznura, Appunti su Coluccio Salutati notaio e sul notariato fiorentino (1350-1450 ca.)
Giorgio Tori, Coluccio Salutati cancelliere della Repubblica di Lucca
Diana Toccafondi, Prato e Firenze ai tempi del Salutati
Vanna Arrighi, Il personale di cancelleria al tempo del Salutati
Francesca Klein, Il primo periodo del cancellierato fiorentino del Salutati
Enrico Spagnesi, Ser Coluccio cancelliere e lo Studium florentinum
Gabriella Battista, Benedetto Fortini successore di Salutati alla cancelleria
Daniela De Rosa, Coluccio Salutati e il Grande Scisma d’Occidente
Gian Mario Anselmi, Visione della storia e impegno civile in Salutati
Anna Maria Cabrini, Coluccio Salutati e gli elogi di Firenze fra Tre e Quattrocento
Carmen Codoñer, Las dificultades de una transición: Coluccio Salutati
Renata Fabbri, Per l’edizione della Invectiva in florentinos di Antonio Loschi
Diego Quaglioni, «A problematical book»: il De tyranno di Coluccio Salutati
Loredana Chines, Salutati e Marsili
Graziella Federici Vescovini, Coluccio Salutati e Paolo Dagomari: sull’astrologia delle scelte (elezioni)
Antonio Manfredi, Il Salutati e le biblioteche pubbliche. Per una rilettura di De fato et fortuna II, 6

Indici a cura di Carlotta Burroni.

Formato PDF