Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Colorire naturale e vero
Figline, il Cigoli e i suoi amici

Polistampa, 2008

A cura di:

Novella Barbolani di Montauto

Miles Chappell

Pagine: 176

Caratteristiche: ill. col., cart.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0481-5

Collana:

La città degli Uffizi | Collana di mostre, 1

Settore:

A1 / Storia dell’arte

Vedi:

Lodovico Cardi, detto il Cigoli

€ 18,00


Quantità:
Catalogo della mostra allestita a Figline Valdarno (Firenze) negli spazi espositivi del Palazzo Pretorio e della chiesa dell’antico Spedale Serristori dal 18 ottobre 2008 al 18 gennaio 2009.
Organizzato in tre sezioni, il volume approfondisce, grazie ai saggi di Novella Barbolani di Montauto, Miles Chappell e Andrea Aldinotti, le tre fasi principali della vita di Lodovico Cardi, detto il Cigoli: i committenti figlinesi e l’amicizia con Gregorio Pagani con cui condivise la stessa attenzione per il “disegnar dal naturale” e il percorso verso nuove vie “per giungere ad un modo di colorire naturale e vero”; il suo passaggio da apprendista a maestro e il viatico iconografico degli affreschi del Chiostro Grande di Santa Maria Novella.
Il volume raccoglie più di 40 opere, ciascuna con una scheda ragionata e illustrata a tutta pagina, tra cui gli autoritratti dei maestri e dei compagni artefici delle prime esperienze di Lodovico, in particolare l’educazione al disegno e ai rudimenti d’architettura: Alessandro Allori, Bernardo Buontalenti e Santi di Tito, Federico Barocci, Andrea Comodi, Domenico Passignano, i cui autoritratti sono ). Amico di poeti, scienziati e letterati, il Cigoli fu in stretti rapporti con Galileo Galilei, dapprima suo maestro di matematica e prospettiva e successivamente sodale e corrispondente: per ricordare la sincera amicizia fra i due, è presente il ritratto in disegno di Galilei, opera di Ottavio Leoni.

Presentazioni di Riccardo Nocentini, Matteo Renzi, Cristina Acidini, Edoardo Speranza, Paolo Del Bianco, Antonio Natali.

Formato PDF