Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Carta bianca

Polistampa, 2008

Pagine: 48

Caratteristiche: ill. col., filorefe senza coperta, in scatolare microndulato

Formato: 27X31

ISBN: 978-88-596-0446-4

Settore:

A2 / Arte moderna e contemporanea

€ 25,50

€ 30 | Risparmio € 4,50 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
Testi in italiano e in inglese

Libro d’artista realizzato in occasione di un’originale “regata di carta” in Arno e di un doppio evento espositivo allestito tra settembre e ottobre 2008 a Firenze (Galleria Tornabuoni e Università Internazionale dell’Arte).
“… Non è la prima volta che degli artisti propongono ‘opere in carta’: basta riandare alla grande tradizione orientale, agli ‘origami’ di remota tradizione giapponese ed anche, perché no?, ai ‘décollages’ di Rotella e alle composizioni in carta e cartoni policromi in cui volle avventurarsi il grande Burri (si ricordi la mostra in Orsanmichele a Firenze) per cogliere, riassuntivamente, quanto la carta sia stata materiale amato e indagato espressivamente dal mondo dell’arte; per ultima, la mostra di Jagoda Buic nel Granaio di Castelluccio di Pienza. Eppure, queste opere di Nicoletta, sembrano avere qualcosa di diverso, qualcosa in più, a certificarne una confidenza materica, un’intensità, un vigore assolutamente inconsueto. Qui, la carta vive di vita autonoma impressa dall’Artista, diventa ‘opera’, ‘scultura’, ‘linguaggio’; Nicoletta modella la sua carta come altri modellerebbe l’argilla fresca, lo stucco o il marmo: non c’è mediazione – secondo consuetudine – fra intuizione e realizzazione, non vi sono passaggi intermedi: qui la materia cartacea è materia plastica che vale i materiali tradizionali della scultura. Così che le composizioni proposte sono pagine di poesia…” (Francesco Gurrieri)

Testi in italiano e in inglese di / Italian and English texts by Francesco Gurrieri, Carlo Montalbetti, Sara P. Maggi, Angelo Pauletti, Laura Leuzzi, Giovanna Mori, Stefano Scialotti Traduzione di / Translation by Martha Ryan Sirolli, Daniel Fortmann, Andrew Lindsay Foto di / Photos by Alessandro Parenti, Pietro Paolini, Massimo Agus, Amalia Violi.