Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

La Fortezza - a. III, n. 2/1992 - a. IV, n.1/1993
Rivista di studi

Polistampa, 1993

Pages: 132

Features: ill. b/n, br.

Size: 17x24

ISBN:

Magazines:

Il Diaspro,

Series:

La Fortezza

Sector:

DSU3 / Filosofia

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 6,71


Quantity:
In questo numero:
Angelo Marchese, I modelli culturali e letterari del "Paradiso"
Luigi Cattanei, Rileggendo "Il pastore sepolto" di Francesco Jovine
Leandro Piantini, "Lo scialo" e la cenere della storia
Francesco Gurrieri, L’ultimo, imbarazzante saluto a Vasco Pratolini
Alessandro Parronchi, Montale per metà fiorentino
Angelo Marchese, Orientamenti critici per la lettura dei "Malavoglia": capitoli V-X
Umberto Silva, Partecipazione al mondo e solitudine individuale di Alberto Moravia
Vico Faggi, Perché il latino
Alessandro Parronchi, Evelina e Amedeo Modigliani
M. Cecilia Masini Del Vivo, Le mostre di Marc Chagall
Alessandro Parronchi, Recensione: Maria Luisa Spaziani, Giovanna D’Arco (Oscar Mondadori 1990)
Gardenio Granata, Antifonario
Gardenio Granata, Recensione: R. Degl’Innocenti Pierini, Tra Ovidio e Seneca (Patron 1990)
Stefania Caprara, La musica e la Bibbia
Rosa Senatore, Recensione: B. Gherardini, Virgilio - Georgiche - Columella. La coltivazione degli orti (Vallecchi 1989)
Arturo Orsini, Dall’"Ippolito" di Euripide

Notizie sui collaboratori di questo numero