Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Le opere di Dante
Testi critici a cura di F. Brambilla Ageno, G. Contini, D. De Robertis, G. Gorni, F. Mazzoni, R. Migliorini Fissi, P.V. Mengaldo, G. Petrocchi, E. Pistelli, P. Shaw riveduti da Domenico De Robertis e Giancarlo Breschi

Polistampa, 2012

A cura di:

Franca Brambilla Ageno

Gianfranco Contini

Domenico De Robertis

Guglielmo Gorni

Francesco Mazzoni

Pier Vincenzo Mengaldo

Rosetta Migliorini Fissi

Giorgio Petrocchi

Ermenegildo Pistelli

Prue Shaw

Pagine: 1222

Caratteristiche: ed. lusso, cart., libro + CD-Rom

Formato: 12x17,5

ISBN: 978-88-596-0799-1

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 85,50

€ 95 | Risparmio € 9,50 (10%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
La nuova edizione delle opere di Dante Alighieri in unico volume

A quasi novant’anni dalla prima uscita, la Società Dantesca Italiana torna a proporre la serie canonica in unico volume delle opere di Dante, già apparsa a Firenze sotto uguale insegna presso l’editore Bemporad nel 1921. Un’edizione rinnovata nei testi, affidati a nuovi collaboratori, e negli apparati, aggiornati e resi di più agevole consultazione.
Il volume, accanto a Vita nova, Rime, Convivio, De vulgari eloquentia, Monarchia, Epistole, Egloghe, Questio de aqua et terra e alla Commedia, comprende anche il Fiore e il Detto d’amore (non inclusi nell’originaria e pubblicati separatamente nel 1922 presso lo stesso Bemporad a cura di Ernesto Giacomo Parodi) in quanto intrinseci all’Edizione Nazionale secondo il parere di Gianfranco Contini, loro attuale editore, e “attribuibili” a Dante anche per giudizio della Società Dantesca.
Riguardo alla definizione e alla messa a punto dei vari scritti, essi rappresentano quanto di più aggiornato si dia con gli strumenti d’oggi e di rispondente allo stato delle testimonianze. Particolari cure ha richiesto l’opera volgare, per la concomitanza di testi di natura e concezioni varie, di fattura e tradizioni diverse, da ricondurre a una comune riconoscibilità e leggibilità, e ciò senza obliterazione del rispettivo caratteristico sigillo.
L’indice analitico dei nomi e dei soggetti, aggiornato, integrato e corredato del riferimento alle pagine dell’attuale edizione, agevola così la “navigazione” nel vasto mare dell’opera dantesca. Oltre all’indice analitico dei nomi, corredano l’edizione il rimario e le concordanze integrali, su CD-Rom, di tutta l’opera in volgare e di tutta l’opera latina.

Formato PDF