Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Faccetta nera e la regina di Saba
Africa Orientale: il diario di un antropologo alle soglie della seconda guerra mondiale

Polistampa, 2007

A cura di:

Marcos Cei

Pagine: 136

Caratteristiche: ill. b/n, 12 tavv. col., br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0168-5

Settore:

DSU1 / Storia

L6 / Diari, memorie

SS5 / Antropologia

€ 10,20

€ 12 | Risparmio € 1,80 (15%)

Quantità:
Sul finire del 1938 viene decisa una spedizione scientifica in Africa orientale, allo scopo di approfondire la conoscenza delle tribù locali da poco sottomesse all’impero fascista. A capo della missione è posto il professor Lidio Cipriani, direttore del Museo antropologico di Firenze, e come suo assistente viene scelto Giuseppe Cei, di appena vent’anni.
Di tale esperienza resta oggi memoria nel Diario che quest’ultimo, allora giovanissimo scienziato, annotò durante quei mesi: pagine in cui il rigore dello studioso cede volentieri il passo alla meraviglia e allo stupore del ragazzo. Un racconto tanto più attuale in quanto ci avvicina a popoli e luoghi ancora oggi tormentati da rivalità e guerre.
Corredato da un ricco repertorio fotografico, il volume è impreziosito dalle riproduzioni di dodici originali acquerelli di Silvana Silvi Cei, moglie dell’autore, raffiguranti i principali fra i ‘gruppi razziali’ descritti nel Diario. 

Formato PDF