Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Anno quattordicesimo - 2005
Comparatistica
Annuario italiano

Polistampa, 2007

Pagine: 232

Caratteristiche: br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0169-2

Testata:

Comparatistica

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 27,00

€ 30 | Risparmio € 3,00 (10%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
È il quattordicesimo numero dell’annuario della Società Italiana di Comparatistica Letteraria.

Sommario:

SAGGI E NOTE
Rodolfo Signorini, Margherita sconosciuta figlia di Andrea Mantegna
Luca Bernardini, All’ovest di Mironczewski: alcune considerazioni sulla ricezione italiana dell’opera di Miron Białoszewski (1922-1983)
Barbara Di Noi, Arabesco e personaggio nella teoria protoromantica della Transzendentalpoesie di Friedrich Schlegel
Enza Biagini, Notes en marge de la critique italienne à la réception de ‘Rome Naples et Florence en 1817’
Stefano Lazzarin, Dérive(s) du fantastique. Considérations intempestives sur la théorie d’un genre
Ernestina Pellegrini, Al confine fra storia e letteratura. L’ultimo romanzo di Angela Bianchini

RASSEGNA
Giuseppe Panella, L’affaire Dimitri Nicolef. Riflessioni su uno “strano” romanzo di Jules Verne
Giulia Baselica, Riflessi čechoviani nell’ultimo Carver
Ernestina Pellegrini, Fra vita e letteratura. Claudio Magris e Marisa Madieri

SCHEDARIO
Arturo Mazzarella, La potenza del falso. Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria
Dalla stanza accanto. Vernon Lee e Firenze settant’anni dopo. Atti del convegno internazionale di studi. Firenze 26-27-28 maggio 2005
Carminella Biondi, La Francia a Parma nel secondo Settecento
Nietzsche e la civiltà occidentale
Carmelina Imbroscio, Le malattie dell’anima tra scienza e pregiudizio