Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Documenti e Itinerari di un gentiluomo del secolo dei lumi
Album
Carlo Ginori

Polistampa, 2006

A cura di:

Rita Balleri

Laura Casprini Gentile

Sara Pollastri

Oliva Rucellai

Pagine: 64

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 24x16,5

ISBN: 88-596-0143-6

Settore:

A4 / Arti minori

DSU1 / Storia

L5 / Biografie

€ 8,50

€ 10 | Risparmio € 1,50 (15%)

Quantità:
Il volume, catalogo della mostra Documenti e itinerari di un gentiluomo del Secolo dei Lumi (2 dicembre 2006 - 30 aprile 2007) allestita al Museo Richard-Ginori di Doccia (Sesto Fiorentino, Firenze), raccoglie oggetti, incisioni, documenti originali e riproduzioni che rievocano l’intera vicenda biografica del marchese Carlo Ginori. Così come la mostra, il catalogo è organizzato in relazione ai luoghi che furono teatro della sua illustre carriera: Firenze, Vienna, Venezia, Doccia, Cecina, Livorno e Cortona, per finire con la sezione dedicata alla fortuna di Carlo Ginori. Arricchiscono la pubblicazione alcune pagine inerenti le Persone notabili, un Glossario e un elenco dei Documenti citati, oltre a numerose riproduzioni a colori dei documenti dell’epoca. Carlo Ginori (1702-1757), noto ai più come fondatore della storica manifattura di porcellane e maioliche di Doccia, fu uno dei più intelligenti e attivi esponenti della generazione coinvolta nel passaggio del Granducato di Toscana dal governo mediceo a quello lorenese. Imprenditore illuminato, appassionato cultore di discipline scientifiche, amante delle arti e delle antichità, politico di spicco nel governo del Granducato, Carlo Ginori univa a doti personali fuori dal comune una varietà di interessi e di iniziative tale da emergere come figura rappresentativa dei migliori fermenti culturali della sua epoca.

Formato PDF