Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

“Sisino”
Quello che non so dimenticare

Polistampa, 2006

Pages: 256

Features: ill. b/n e col., cart.

Size: 13x21

ISBN: 88-596-0024-3

Sector:

DSU1 / Storia

L6 / Diari, memorie

€ 15,30

€ 18 | Risparmio € 2,70 (15%)

Quantity:
Italian text

È la trascrizione del diario tenuto negli anni ’43-’44 da “Sisino”, un giovanissimo tenente Tommaso Paloscia, quello che poi diverrà uno dei massimi critici d’arte e giornalisti che la Toscana e l’Italia ricordino.
Da Abbazia, dove comanda una postazione costiera, Sisino attraversa avventurosamente l’Adriatico fino a Pescara, per ricongiungersi alla famiglia e all’esercito italiano, ricostituitosi intanto a Bari.
Il diario “affresca” brevemente quanto brillantemente una stagione italiana che molti hanno dimenticato. È un severo grido civile contro il nazismo, l’insensatezza della guerra e l’uccisione delle giovani speranze.

Presentazione di Pier Francesco Listri
Illustrazioni originali di Tommaso Paloscia

Formato PDF