Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

L’ultima primavera
La lotta per la libertà di informazione in Iran

Polistampa, 2006

A cura di:

Ahmad Rafat

Pagine: 160

Caratteristiche: ill. b/n, br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-596-0018-3

Collana:

Disfunzioni, 1

Settore:

DSU1 / Storia

SS1 / Politica

SS3 / Diritto

€ 11,90

€ 14 | Risparmio € 2,10 (15%)

Quantità:
Un atto di solidarietà rivolto a tutti quei giornalisti e scrittori cui è negato il diritto di comunicare

Dodici dei più famosi giornalisti iraniani raccontano, liberamente, le proprie vicissitudini con la repressione e la censura nel proprio Paese. Insieme a quelli di Stefano Marcelli e Roberto Reale i loro scritti tracciano, parola dopo parola, un ritratto inedito del Regime degli Ajatollah e quello di un’opposizione liberale di cui nessuno parla.
È un libro che rende omaggio all’esercizio della libera espressione, un atto di solidarietà rivolto a tutti quei giornalisti e scrittori cui è negato il diritto di comunicare.
È inoltre un segno concreto di cooperazione internazionale, giocata interamente sul terreno dei valori umani e che lascia in disparte le brutali logiche della guerra. È pertanto la tutela della libertà, della dignità e dell’integrità fisica a rappresentare il campo sul quale poter ricostruire un dialogo tra i popoli.
Infine un eloquente esempio di coraggio che nasce dall’entusiasmo e dalla passione di dodici giornalisti che, nonostante tutto, ravvivano giorno dopo giorno il valore della democrazia e della dignità della loro professione: Ahmad Rafat, Massoumeh Shafie, Maryam Afshang, Ahmad Zeydabadi, Mehrangiz Kar, Ebrahim Nabavi, Lili Farhadpour, Mashaollah Shamselvaezin, Emadeddin Baghi, Mohammad Ghouchani, Mohsen Sazgara, Bijan Rouhani.