Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Anno tredicesimo - 2004
Comparatistica
Annuario italiano

Polistampa, 2005

Pagine: 220

Caratteristiche: br.

Formato: 17x24

ISBN: 88-8304-997-7

Testata:

Comparatistica

Settore:

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 27,00

€ 30 | Risparmio € 3,00 (10%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
È il tredicesimo numero dell’annuario della Società Italiana di Comparatistica Letteraria. Sommario: SAGGI E NOTE Kurt Spang, Géneros retóricos y géneros literarios Elisa Bizzotto, Vernon Lee, Cenerentola e la fiaba popolare italiana Enzo Caramaschi, Deux idées de la Nation: construction ou destin? Silvia Stanchina, Fontamara: un’analisi narratologica RASSEGNA Marina Polacco, Romanzi di famiglia. Per una definizione di genere “Trifles are Trifles”: a symposium on Laura E Richards’s “Prince Tatters”, a poem for children Giulia Baselica, Da Cervantes a Bulgakov: il cammino di Don Chisciotte fra due scritture della vita e del sogno SCHEDARIO AA.VV., L’altra riva/La otra orilla Il san Genesio di Rotrou a Bologna. Visioni del teatro celeste Simona Brunetti, La Signora delle camelie sulla scena italiana: sistema dei ruoli e drammaturgia d’attore a fondamento di una straordinaria fortuna Simona Brunetti, Il palcoscenico del secondo Ottocento italiano: La signora delle camelie Aleksej Berdnikov, Na poljach Petrarki (Nei campi del Petrarca) Paola Mildonian, Alterego. Racconti in forma di diario tra Otto e Novecento AGENDA A partire da Venezia: Eredità, transiti, orizzonti. Cinquant’anni dell’Ailc