Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Karen Blixen og billedet / Karen Blixen e l’immagine

Polistampa, 2005

A cura di:

Gunver Skytte

Ivan Ž. Sørensen

Pagine: 200

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 17x24

ISBN: 88-8304-869-5

Settore:

A1 / Storia dell’arte

L1 / Studi, storia della letteratura

€ 15,30

€ 18 | Risparmio € 2,70 (15%)

Quantità:
Atti del convegno tenutosi a Firenze, Gabinetto G.P. Vieusseux, Palazzo Strozzi, 14 maggio 2003
Testi in danese e in italiano

L’approccio all’opera della Blixen attraverso l’arte pittorica è stato il più naturale punto di partenza per il convegno: talvolta la Blixen menziona opere precise, altre volte ce le fa intuire, ogni tanto ci appaiono deformate, quando non audacemente ridotte in frammenti utilizzati dalla scrittrice in un collage del tutto personale. L’intento dei curatori era in ogni caso di fare che la pittura agisse come una pietra nell’acqua, irradiando intorno cerchi concentrici verso altri aspetti “figurali” dell’opera della Blixen: dal suo uso e abuso intertipologico delle opere pittoriche come caratteristica tecnica letteraria, alla sua lingua figurata, ricca di metafore e allegorie, al simbolismo dei colori, ai tableaux ed episodi scenici, alle immagini della memoria formative dell’identità, anche sessuale, alla trasposizione delle storie blixeniane in immagini cinematografiche.
Interventi di Bruno Berni, Ivan Ž. Sørensen, Hans Göran Ekman, Charlotte Engberg, Anna Maria Di Pascale, Tone Selboe, Concetta D’Angeli, Dag Heede, Clara Mucci, Lilian Munk Rösing, Johan Rosdahl

Contiene gli abstracts degli interventi e la bibliografia