Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Le Madonne del Parto
Icone templari

Polistampa, 2005

Pages: 40

Features: ill. col., br.

Size: 17x24

ISBN: 978-88-8304-857-9

Sector:

A1 / Storia dell’arte

DSU1 / Storia

DSU3 / Filosofia

DSU4 / Religione

L1 / Studi, storia della letteratura

SS8 / Esoterismo

€ 5,95

€ 7 | Risparmio € 1,05 (15%)

Esaurito

The book may not be available again
Quantity:
Le immagini che raffigurano le Madonne in attesa del parto compaiono in Toscana pochi anni dopo la soppressione violenta dell’Ordine del Tempio (1313). Secondo l’ipotesi di questo saggio esse rappresenterebbero le confraternite templari disperse, costrette a nascondersi, e la sapienza segreta che queste custodivano. Con un’accurata indagine documentaria, l’autore porta indizi convincenti dell’esistenza a Firenze di una di queste confraternite: nascosta dietro la facciata di un nuovo ordine monastico, avrebbe avuto fra i suoi accoliti anche Boccaccio.
Come nel seno delle Madonne del Parto si occulta il Verbo, in attesa del tempo per manifestarsi, così gli eredi dei templari celavano il proprio segreto, aspettando una nuova stagione di tolleranza.

Presentazione di Franco Zappi.


Si veda II edizione (settembre 2005):
Renzo Manetti
Le Madonne del Parto. Icone templari
©2005, cm 15x21, pp. 64, ill. b/n, br., € 7,00