Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Leon Battista Alberti e l’antichità romana

Polistampa, 2004

Pagine: 312

Caratteristiche: br.

Formato: 17x24

ISBN: 978-88-8304-796-1

Collana:

Biblioteca della Nuova Antologia | Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 14

Settore:

DSU1 / Storia

L1 / Studi, storia della letteratura

Vedi:

Leon Battista Alberti

€ 12,75

€ 15 | Risparmio € 2,25 (15%)

Quantità:
Questo saggio costituisce un utile momento di riflessione e di approfondimento sul complesso e coltissimo rapporto tra Leon Battista Alberti e l’antichità romana. Sviluppando premesse già presenti nel precedente volume Leon Battista Alberti e Roma, apparso in questa stessa collana nel 2003, l’autore ripercorre il metodo di indagine di Alberti, delinea i limiti del suo impegno archeologico e individua numerose e poco frequentate fonti del suo notevole patrimonio culturale. Il risultato del lavoro sull’antico dell’umanista quattrocentesco è una lettura viva e palpitante, particolarmente ricca di umori e profondamente legata alle esperienze e alle aspettative del moderno, proiettata in una visione originale e innovativa che caratterizza nel profondo il personalissimo approccio albertiano all’antichità.

Formato PDF