Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Argenti toscani del ’700 e dell’800 e l’archivio inedito di Costantino Bulgari sugli argenti toscani
Con esclusione degli oggetti ad uso religioso e dei manufatti dello Stato di Lucca

Polistampa, 2004

Pagine: 176

Caratteristiche: ill. col., cart.

Formato: 24x31

ISBN: 978-88-8304-797-8

Settore:

A4 / Arti minori

A6 / Collezionismo

DSU5 / Archivistica

€ 40,80

€ 48 | Risparmio € 7,20 (15%)
Spedizione Gratuita

Quantità:
La storia dell’argenteria toscana attraverso uno straordinario repertorio di schede e oggetti inediti

Il volume è particolarmente importante per ricostruire la storia dell’argenteria toscana, i cui tratti caratteristici sono stati, in passato, la scarsità di produzione e la semplicità delle forme, oltre alla questione, non da poco, che in questa regione la bollatura degli argenti è stata per decenni facoltativa, rendendo così estremamente difficile una loro catalogazione. L’autore ha voluto aggiungere un tassello alla conoscenza dell’argenteria toscana, mostrando uno straordinario repertorio di bolli inediti, trattando anche di argentieri sconosciuti, di tipologie rare o semplicemente di oggetti singolari e curiosi. Manufatti di grande qualità e di bella fattura, come mostrano le eccellenti foto a colori.
Presentazione di Dora Liscia Bemporad.

Formato PDF