Edizioni Polistampa | Firenze | Scheda Libro

Terrasanta senza pace

Polistampa, 2004

Pagine: 352

Caratteristiche: ill. col., br.

Formato: 17x24

ISBN: 88-8304-600-5

Settore:

DSU1 / Storia

SS1 / Politica

€ 18,70

€ 22 | Risparmio € 3,30 (15%)

Quantità:
L’opera raccoglie in una serie di testi di diverso impegno e lunghezza molti materiali prodotti dall’autore nel corso di un lungo periodo di interesse e di attività politico-culturale nel campo degli interventi atti a favorire la conclusione pacifica del pluridecennale conflitto arabo-ebraico in Terrasanta. Il testo è diviso in tre parti. La prima cerca di dar conto (in maniera necessariamente sintetica) delle complesse vicende storiche nelle quali si è sviluppato il conflitto fino dal suo sorgere ed è corredata da un lungo datario relativo agli anni 1994-2002; la seconda raccoglie soprattutto analisi e commenti politici vari, mentre la terza è parzialmente dedicata a questioni inerenti all’iniziativa pacifista. Questa ripartizione è però solo parzialmente valida in quanto esistono parecchie sovrapposizioni. Il testo contiene una presentazione di Ugo Villani e, in appendice, materiali relativi alle Scuole di Pace del CIRP-UniBA (Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Pace dell’Università di Bari).